Cari amici e sostenitori,
come sapete a febbraio mi sono recata in missione a Zanzibar per valutare un nuovo progetto sanitario, e ho constatato in prima persona la gravità della situazione nella vicina isola di Pemba, afflitta da una malatia geneticamente trasmessa e ad alto indice di cancerogenicità, la Xeroderma Pigmentosa. Tale patologia sta mietendo numerose vittime, tra cui bambini anche piccoli, ed è aggravata da una serie di fattori ambientali che non lasciano scampo date le precarie condizioni igienico-sanitarie, le elevate temperature e soprattutto la carenza di medicamenti, invece necessari a lenire i sintomi.
Ho allegato due documenti che vi prego di leggere in cui si descrive in modo dettagliato il progetto a Pemba, e l’altro documento del nostro partner di progetto che riporta l’elenco di farmaci necessari alle medicazioni della grave malattia. Chi desiderasse fornire un contributo acquistando alcuni di questi farmaci, mi scriva via email a info@rainbowprojects.it
I farmaci verranno spediti periodicamente con i volontari di Sister Island NGO, mentre la mia prossima missione sarà indicativamente nel mese di ottobre 2025, per monitorare lo stato degli interventi sanitari e installare i materiali per l’angolo odontoiatrico che allestiremo per i 360 bambini di Sister Island. Chi desiderasse partecipare alla missione di ottobre in qualità di volontario e/o specialista, mi contatti privatamente.
Che dire? Più viaggio nella speranza di vedere sollievo da situazioni di grave indigenza, più constato che oltre l’orizzonte c’è una sottile linea di confine tra il “nostro” mondo e quello di chi non ha NULLA….
Colgo l’occasione per ricordare le migliaia di vittime del terremoto di oggi in Myanmar…
Grazie di cuore a tutti voi per essere parte di questa nuova avventura di solidarietà!
Con affetto,
Caterina